Skip to content

Umbrian #EVOO Ambassador – Testimoni di Oli Unici

Umbrian #EVOO Ambassador – Testimoni di Oli Unici

L’Associazione Strada dell’Olio extravergine di oliva Dop Umbria ha dato il via al progetto “Umbrian #EVOO Ambassador – Testimoni di Oli Unici”  rivolto ai ristoranti di qualità della nostra regione, con l’intento di evidenziare l’importanza dell’olio e.v.o. di qualità al ristorante e creare una rete dei Ristoranti dell’Olio dell’Umbria.

Sono 32 i ristoranti e le enoteche, sparsi in tutta l’Umbria e selezionati tra i migliori presenti nei borghi e nelle città ad alta vocazione olivicola, dove avere la sicurezza di trovare una selezione di oli umbri di qualità, scelti tra le produzioni aziendali delle aziende associate alla Strada dell’Olio e.v.o Dop Umbria o partecipanti al Premio Regionale “Oro Verde dell’Umbria”:

– ad Assisi (Pg) Il Frantoio e la Soc. Agricola Borgo Antichi Orti;

– a Bettona (Pg) il Poggio degli Olivi;

– a Bevagna (Pg) la Trattoria di Oscar…e quant’altro;

– a Campello sul Clitunno (Pg) Sapori nel Borgo – Relais Borgo Campello e DeliVino enobottega e bistrocaffè;

– a Cannara (Pg) Perbacco vini e cucina;

– a Castel Ritaldi (Pg) la Locanda Rovicciano Ristorante Country House;

– a Castiglione del Lago (Pg) il Ristorante L’Acquario;

– a Civitella del Lago – Baschi (Tr) il Ristorante Trippini;

– a Corciano (Pg) l’Osteria del Posto e Meunier Champagne e Pizza;

– a Foligno (Pg) l’Osteria Dodici Rondini e il ristorante Cucinaa;

– a Magione (Pg) Evo Bistrot CM Centumbrie;

– a Montefalco (Pg) il Ristorante l’Alchimista ed il Ristorante Olevm;

– a Montone (Pg) Tipico Osteria dei Sensi & Locanda del Capitano;

– a Norcia (Pg) Ristorante Vespasia,

– a Panicale (Pg) l’Albergo Ristorante Masolino e Il Ristorante Il Rastrello;

– a Perugia il Ristorante Il Moderno, l’Osteria a Priori, il Bosco 131 (Fraz. Bosco), l’Enoteca Giò e la gastro-vineria La Moglie Ubriaca;

– a Spello (Pg) E*tra Vergine Oleoteca;

– a Spoleto (Pg) la Trattoria Il Capanno;

– a Terni il Ristorante Nascostoposto;

– a Todi (Pg) il Ristorante Pane e Vino;

– a Umbertide (Pg) la Locanda di Nonna Gelsa ed il Ristorante San Giorgio.

La “ripartenza” post pandemia non deve essere solo un riposizionamento o una riproposizione dello “status quo” ma è una sfida per dare nuova centralità al binomio cibo/territorio e qualificare l’accoglienza per chi sceglie l’Umbria come meta della propria vacanza e per gli stessi residenti. L’Associazione  Strada dell’olio Dop Umbria, con questa iniziativa intende sostenere fattivamente un progetto di ripartenza post pandemia in grado di supportare alcune delle categorie più colpite
dalle chiusure dei mesi scorsi.