Strada Olio Dop Umbria
Un nuovo sito targato WordPress
  • en
  • Borghi
    • Colli del Trasimeno
    • Colli Martani
    • Colli Assisi e Spoleto
    • Colli Orvietani
    • Colli Amerini
  • Frantoi
  • Dove dormire
  • Dove mangiare
  • Aziende Agricole
  • Eventi
  • press
  • Archivio eventi
  • Servizi

MASSA MARTANA

Alla scoperta della città di Massa Martana

La fondazione e lo sviluppo dell’antico Vicus Martis, che nel nome riecheggia l’antico dio Marte, è strettamente legata alla costruzione della Via Flaminia nel 220 a.C. , che collegava Roma al Mare Adriatico. Un legame testimoniato anche dal rinvenimento di due epigrafi in cui si legge di importanti lavori fatti per il restauro della strada. Oggi dell’originale percorso sono visibili dei piccoli stralci rettilinei fiancheggiati da querce secolari, mentre ancora integra è la possente mole del Ponte Fonnaia, poderosa costruzione ad una sola arcata che permetteva alla Via Flaminia di valicare il torrente Naia. Il territorio è anche ricco di numerose testimonianze della prima epoca cristiana, a cui risale un affascinante sistema di catacombe del III-IV secolo d.C. e di una serie di antiche chiese che costituiscono un interessante patrimonio architettonico. Il nucleo abitato è tutto contenuto all’interno della medievale cinta muraria, di cui si conserva anche la principale porta di accesso su cui campeggia lo stemma della città. Merita una sosta la Chiesa di San Felice, nella piazza del castello, dedicata al santo patrono martire di Massa Martana: un semplice ed elegante portale immette all’interno ad un’unica navata vivacizzata da un notevole altare barocco. Si incontra poi la Chiesa di San Sebastiano, non lontana dal cinquecentesco Palazzo Comunale. Risale al VII-VIII secolo la Chiesa di Santa Maria in Pantano, una delle più antiche in Umbria, con all’interno urne cinerarie, iscrizioni e frammenti decorativi risalenti all’epoca romana.

Contatti

Sede comune: Via Giuseppe Mazzini, 3 – 06056 Massa Martana (PG)

www.comune.massamartana.pg.it – info@comune.massamartana.pg.it

Tel. +39 075 895171

Pagina Facebook: Massa Martana Turismo

MAGIONE MONTE CASTELLO DI VIBIO

Related Posts

box

Borghi, Borghi Colli Assisi-Spoleto

TREVI

box

Borghi, Borghi Colli Martani

TORGIANO

box

Borghi, Borghi Colli Assisi-Spoleto

SPOLETO

frantoi aperti banner

Altro da scoprire:

  • Terre dei Colli Martani
  • Frantoi Colli Martani
  • Prodotti tipici Colli Martani
  • Aziende Agricole Colli Martani
  • Dormire sui Colli Martani
  • Mangiare sui Colli Martani
  • Eventi Colli Martani
  • Luoghi insoliti Colli Martani
  • Personaggi dei Colli Martani

VEDI ANCHE:

  • Terre Colli Orvietani
  • Terre dei Colli Amerini
  • Terre dei Colli Assisi e Spoleto
  • Terre dei Colli del Trasimeno
  • Terre dei Colli Martani
Strada Olio Dop Umbria

Area Associativa

  • L’associazione
  • pubblicazioni
  • News per gli associati
  • press
  • scarica documenti
  • Privacy Policy
  • Crediti

CONTATTI

Editore Ass. Strada dell’Olio extravergine di oliva Dop Umbria – Piazza Mazzini, 21 – 06039 – Trevi (PG)

Tel e Fax 0742 332269

info@stradaoliodopumbria.it

CF. 91031880544

Privacy policy