Strada Olio Dop Umbria
Un nuovo sito targato WordPress
  • en
  • Borghi
    • Colli del Trasimeno
    • Colli Martani
    • Colli Assisi e Spoleto
    • Colli Orvietani
    • Colli Amerini
  • Frantoi
  • Dove dormire
  • Dove mangiare
  • Aziende Agricole
  • Eventi
  • press
  • Archivio eventi
  • Servizi
  • Frantoi Aperti
  • Anteprima Olio Dop Umbria
  • #TiportiamolUmbria
  • Fascia Olivata Assisi – Spoleto

TORTA AL FORMAGGIO O DI PASQUA

La torta di Pasqua, chiamata anche pizza di Pasqua, ha la forma di un panettone salato. Solitamente veniva preparata in Umbria in occasione della Vigilia di Pasqua (da cui il nome) ed oggi è reperibile in qualsiasi periodo dell’anno. L’ingrediente principale è un impasto di pane arricchito da pecorino fresco tagliato a cubetti, pecorino stagionato grattugiato, uova ed olio extravergine di oliva. È ottima servita con salame umbro e uova sode, come la tradizione vuole che avvenga la mattina del giorno di Pasqua, ma si accompagna molto bene anche agli altri salumi tra cui il capocollo nostrano.

Descrizione del Prodotto

Torta rotonda ed alta

Territorio interessato alla produzione

Regione Umbria

TORCIGLIONE TORTA AL TESTO

Related Posts

zafferano cascia1

Prodotti tipici, Prodotti tipici Colli Amerini, Prodotti tipici Colli Assisi-Spoleto, Prodotti tipici Colli del Trasimeno, Prodotti tipici Colli Martani, Prodotti tipici Colli Orvietani

ZAFFERANO DI CASCIA

vitellone-bianco1

Prodotti tipici, Prodotti tipici Colli Amerini, Prodotti tipici Colli Assisi-Spoleto, Prodotti tipici Colli del Trasimeno, Prodotti tipici Colli Martani, Prodotti tipici Colli Orvietani

VITELLONE BIANCO DELL’APPENNINO CENTRALE

pancetta arrotolata

Prodotti tipici, Prodotti tipici Colli Amerini, Prodotti tipici Colli Assisi-Spoleto, Prodotti tipici Colli del Trasimeno, Prodotti tipici Colli Martani, Prodotti tipici Colli Orvietani

VENTRESCA

Altro da gustare:

  • Tutti i prodotti tipici del territorio
  • Prodotti tipici Colli Amerini
  • Prodotti tipici Colli Assisi-Spoleto
  • Prodotti tipici Colli del Trasimeno
  • Prodotti tipici Colli Martani
  • Prodotti tipici Colli Orvietani

Altro da scoprire:

  • Terre dei Colli Amerini
  • Frantoi Colli Amerini
  • Prodotti tipici Colli Amerini
  • Aziende Agricole Colli Amerini
  • Dormire sui Colli Amerini
  • Mangiare sui Colli Amerini
  • Eventi Colli Amerini
  • Luoghi insoliti Colli Amerini
  • Personaggi dei Colli Amerini

Altro da scoprire:

  • Terre dei Colli Assisi e Spoleto
  • Frantoi Colli Assisi-Spoleto
  • Prodotti tipici Colli Assisi-Spoleto
  • Aziende Agricole Colli Assisi-Spoleto
  • Dormire sui Colli Assisi-Spoleto
  • Dove mangiare Colli Assisi-Spoleto
  • Eventi Colli Assisi-Spoleto
  • Luoghi insoliti Colli Assisi-Spoleto
  • Personaggi dei Colli Assisi-Spoleto

Altro da scoprire:

  • Terre dei Colli Martani
  • Frantoi Colli Martani
  • Prodotti tipici Colli Martani
  • Aziende Agricole Colli Martani
  • Dormire sui Colli Martani
  • Mangiare sui Colli Martani
  • Eventi Colli Martani
  • Luoghi insoliti Colli Martani
  • Personaggi dei Colli Martani

Altro da scoprire:

  • Terre Colli Orvietani
  • Frantoi Colli Orvietani
  • Prodotti tipici Colli Orvietani
  • Aziende Agricole Colli Orvietani
  • Dormire sui Colli Orvietani
  • Mangiare sui Colli Orvietani
  • Eventi Colli Orvietani
  • Luoghi insoliti Colli Orvietani
  • Personaggi dei Colli Orvietani

Altro da scoprire:

  • Terre dei Colli del Trasimeno
  • Frantoi Colli del Trasimeno
  • Prodotti tipici Colli del Trasimeno
  • Aziende Agricole Colli del Trasimeno
  • Dormire sui Colli del Trasimeno
  • Mangiare sui Colli del Trasimeno
  • Eventi Colli del Trasimeno
  • Luoghi insoliti Colli del Trasimeno
  • Personaggi dei Colli del Trasimeno

VEDI ANCHE:

  • Terre Colli Orvietani
  • Terre dei Colli Amerini
  • Terre dei Colli Assisi e Spoleto
  • Terre dei Colli del Trasimeno
  • Terre dei Colli Martani
Strada Olio Dop Umbria

Area Associativa

  • L’associazione
  • pubblicazioni
  • News per gli associati
  • press
  • scarica documenti
  • Privacy Policy
  • Crediti
regione umbria
LoghiPSR