Strada Olio Dop Umbria
Un nuovo sito targato WordPress
  • en
  • Borghi
    • Colli del Trasimeno
    • Colli Martani
    • Colli Assisi e Spoleto
    • Colli Orvietani
    • Colli Amerini
  • Frantoi
  • Dove dormire
  • Dove mangiare
  • Aziende Agricole
  • Eventi
  • press
  • Servizi
  • Frantoi Aperti
  • Anteprima Olio Dop Umbria
  • CONTEST
    • #AmbasciatoreDellOlioDellUmbria
    • #ACcarnevaleOgniFrittellaVale
    • #TiportiamolUmbria
  • Fascia Olivata Assisi – Spoleto
  • Olio e.v.o. Dop Umbria

SPOLETO – CONSORZIO TERRE DI PORETA

Consorzio Terre di Poreta Spoleto

Nella campagna vicino a Spoleto nasce Terre di Poreta, in una cornice di rara bellezza e suggestiva quiete, alle porte del piccolo paese di Poreta, non distante da Spoleto su cui svetta il campanile della Chiesa di S. Cristoforo, Villa della Genga che fu la casa di caccia preferita da Papa Leone XII e il Borgo della Marmotta. Luoghi di proprietà della famiglia della Genga ora Montani della Fargna, nella quale si tramanda la passione per l’agricoltura da tempo immemore. Dopo il successo dovuto alla produzione innovativa di oli monovarietali denocciolati e di coltivazioni biologiche di antiche culture autoctone, hanno deciso di accogliere ospiti in luoghi  avvolti dalla storia e dalla spiritualità, dove si  riscopre l’importanza del contatto con la campagna, dove l’eleganza non prescinde dal principio del sentirsi a casa, fatto anche dell’attenzione per l’armonia tra architettura, materiali e colori con l’incantato paesaggio della campagna Spoletina.Un esempio? La piscina ad ossigenazione naturale, ricavata riprendendo i piani dei terrazzamenti degli olivi in modo da creare un elemento architettonico che ricordasse i vecchi abbeveratoi del bestiame.

Contatti 

Fraz. Poreta, 1 – Spoleto – 06049 Spoleto (PG)

Tel +390743274137

Fax +390743274171

www.leterrediporeta.it – info@leterrediporeta.it

Facebook

Acquista qui i prodotti

 

Posizione: collina

Nome del proprietario: Filippo Montani Fargna

Si accolgono animali: no

Parliamo: inglese, francese, spagnolo

Abbiamo una sala degustazione: si

Facciamo visite guidate al frantoio: si

Facciamo raccolta di olive per visitatori: si

Vendita prodotti umbri: olio, legumi, tartufo

Area sosta pullman: si

Segni particolari: l’Olio detto “Cerquepapa” perché l’oliva proviene da un appezzamento di oliveto del Cardinale Annibale della Genga, componente della famiglia, che nel 1823 fu eletto Papa assumendo il nome di Leone XII.

PERUGIA – FRANTOIO BERTI FOLIGNO – AZIENDA AGRICOLA LO SCOGLIO

Related Posts

Frantoio Silvestri Gualdo Cattaneo

Frantoi, Frantoi Colli Martani

GUALDO CATTANEO – FRANTOIO SILVESTRI

PROPIETARI2

Frantoi, Frantoi Colli Martani

BETTONA – FRANTOIO ERCOLANETTI

01

Frantoi, Frantoi Colli Martani

COLLAZZONE – I POTTI DE FRATINI

Frantoi della Strada:

  • Tutti i frantoi del territorio
  • Frantoi Colli Amerini
  • Frantoi Colli Assisi-Spoleto
  • Frantoi Colli del Trasimeno
  • Frantoi Colli Martani
  • Frantoi Colli Orvietani

Altro da scoprire:

  • Terre dei Colli Assisi e Spoleto
  • Frantoi Colli Assisi-Spoleto
  • Prodotti tipici Colli Assisi-Spoleto
  • Aziende Agricole Colli Assisi-Spoleto
  • Dormire sui Colli Assisi-Spoleto
  • Dove mangiare Colli Assisi-Spoleto
  • Eventi Colli Assisi-Spoleto
  • Luoghi insoliti Colli Assisi-Spoleto
  • Personaggi dei Colli Assisi-Spoleto
Strada Olio Dop Umbria

Area Associativa

  • L’associazione
  • pubblicazioni
  • News per gli associati
  • press
  • Per aderire alla Strada dell’Olio
  • Privacy Policy
  • Crediti
regione umbria
LoghiPSR

CONTATTI

Editore Ass. Strada dell’Olio extravergine di oliva Dop Umbria – Piazza Mazzini, 21 – 06039 – Trevi (PG)

Tel e Fax 353.344.81.17

info@stradaoliodopumbria.it

CF. 91031880544

Privacy policy