Strada Olio Dop Umbria
Un nuovo sito targato WordPress
  • en
  • Borghi
    • Colli del Trasimeno
    • Colli Martani
    • Colli Assisi e Spoleto
    • Colli Orvietani
    • Colli Amerini
  • Frantoi
  • Dove dormire
  • Dove mangiare
  • Aziende Agricole
  • Eventi
  • press
  • Archivio eventi
  • Servizi
  • Frantoi Aperti
  • Anteprima Olio Dop Umbria
  • #TiportiamolUmbria
  • Fascia Olivata Assisi – Spoleto

TRA GLI OLIVI DA ASSISI A SPOLETO, NELL’ITALIA PIU’ MISTICA: UN MILIONE E MEZZO DI PIANTE INCORNICIANO D’ARGENTOBORGHI E CITTA’ DI IRRIPETIBILE BELLEZZA

Un milione e mezzo di piante incorniciano d’argento borghi e città di irripetibile bellezza

Da Assisi a Spoleto, in Umbria:  un paesaggio bucolico, dolcissimo che per quaranta chilometri accompagna il viaggiatore attraverso un patrimonio naturale, storico, architettonico di irripetibile bellezza. E’ il percorso degli oliveti ( Fascia olivata Assisi-Spoleto) che ricoprono novemila ettari di terreno con quasi un milione e mezzo di piante.

La Fascia olivata Assisi – Spoleto è tra le principali aree olivicole della regione Umbria e conserva un paesaggio ricco di borghi storici, castelli e complessi religiosi, che si trovano immersi negli oliveti che ricoprono le pendici, arricchiti da terrazzamenti, lunette e ciglioni, mentre nella parte pianeggiante, querce monumentali delimitano i seminativi. La “Fascia olivata Assisi- Spoleto”, unica in Italia,  è stata da poco inserita nei Sistemi del Patrimonio agricolo di rilevanza mondiale della Fao.

L’arte del paesaggio – Il  patrimonio storico artistico della “Fascia olivata” possiede l’inestimabile valore aggiunto della storia :Assisi, Spello, Foligno, Trevi, Campello sul Clitunno, Spoleto rappresentano gli insediamenti più importanti dell’area. Ma lungo l’intero sistema della “Fascia olivata” paesaggio e arte si fondono garantendo una stabilità dell’integrità storica e paesaggistica.

Mistica Umbria – Da ammirare e visitare non solo i luoghi francescani o gli Eremi monastici (con esempi magnifici quali l’Eremo delle Carceri e l’Eremo di Sant’Antonio), ma anche le Abbazie Benedettine (San Masseo e San Benedetto ad Assisi, San Silvestro a Spello, Sassovivo a Foligno, Santo Stefano e San Pietro a Trevi, San Ponziano a Spoleto), e le innumerevoli Chiese romaniche sparse lungo i percorsi medievali, formano un unicum irripetibile e congenito all’organizzazione territoriale.

L’olio extravergine di oliva dop Umbria – Tra il verde delle dolci colline dell’Umbria spicca l’argento dell’olivo, simbolo biblico e universale di pace che richiama i grandi valori religiosi, così importanti in una terra che non soltanto per la sua conformazione orografica è stata chiamata la “Terra Santa d’Italia”. Basta ricordare i grandi Santi umbri, i grandi Santuari e gli altri magnifici edifici religiosi che costellano la regione. “Last but non least”, ovviamente, l’olio extravergine d’oliva Dop che arricchisce di delizioso sapore qualsiasi piatto dell’eccellente cucina umbra.

Per maggiori informazioni: www.stradaoliodopumbria.it

 

https://www.tgcom24.mediaset.it/viaggi/italia/tra-gli-olivi-da-assisi-a-spoleto-nellitalia-pi-mistica_18429273-202002a.shtml

 

UMBRIA – IL COORDINAMENTO DELLE STRADE DEI VINI E DELL’OLIO DA’ VITA AL VIDEO CONTEST #TIPORTIAMOLUMBRIA PARTE DALL’UMBRIA UN MESSAGGIO DI SPERANZA, UNA OCCASIONE PER TRASCORRERE OGNI GIORNO, 50 SECONDI, VISITANDO VIRTUALMENTE ULIVETI, VIGNETI, ORTI, CUCINE, CANTINE UMBRE. UN INVITO A CONOSCERLI DI PERSONA AL TERMINE DELL’EMERGENZA Premiato l’articolo su “le 10 cose da sapere sulla DOP Umbria” scritto a seguito del Viaggio Stampa organizzato in Occasione dell’Anteprima dell’Olio Dop Umbria 2019

Related Posts

88c0987a8f14d9c36542564ef24b9ab9

press

7ddd3e50ce9acb8bad8e1fdcda112fda

press

Siglato il “Patto di Spello” tra Città del Vino, Città dell’Olio, Movimento Turismo del Vino e dell’Olio e Federazione Italiana Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori.

PattoDiSpello_postINSTA

press

“Patto di Spello. Per l’Enoturismo e l’Oleoturismo italiani”


VEDI ANCHE:

  • Terre Colli Orvietani
  • Terre dei Colli Amerini
  • Terre dei Colli Assisi e Spoleto
  • Terre dei Colli del Trasimeno
  • Terre dei Colli Martani
Strada Olio Dop Umbria

Area Associativa

  • L’associazione
  • pubblicazioni
  • News per gli associati
  • press
  • scarica documenti
  • Privacy Policy
  • Crediti
regione umbria
LoghiPSR