
Nel cuore delle colline umbre, vicino a Perugia, il Frantoio Caporali è il luogo dove la storia di una famiglia si intreccia con l’eccellenza di un olio di alta qualità, l’Olio EVO 333.
Questo prodotto è il risultato di una visione che unisce il profondo rispetto per la tradizione con uno slancio innovativo, incarnato dai proprietari che hanno scelto di dedicare la loro vita a questo “oro verde”
Il Frantoio Caporali è profondamente legata alla tenuta “Il Castellaro”, un luogo ricco di storia acquistato nel 1987 dal padre della famiglia Caporali.
Per anni, l’olio è stato un’attività collaterale, tuttavia, la dedizione alla qualità era già un seme piantato: nel 2011, la famiglia ha costruito un frantoio privato per avere il pieno controllo su tutta la filiera produttiva, garantendo freschezza e massima qualità al proprio prodotto.
Il vero cambiamento è arrivato con la nuova generazione. La pandemia ha rappresentato un punto di svolta che ha spinto Paolo e Itziara una radicale scelta di vita: lasciare alle spalle la carriere avviate all’estero, in settori come la comunicazione internazionale e l’artigianato di design, per trasferirsi in Umbria e dedicarsi completamente alla tenuta.
Questa decisione ha segnato l’inizio di una nuova fase: trasformare l’olio del “Castellaro”, un tempo omaggio natalizio aziendale, in un brand con un’identità precisa e una visione commerciale moderna.
È nato così l’olio EVO 333, un nome che racchiude la loro filosofia: 3 cultivar (Moraiolo, Frantoio e Leccino), 30 ettari di oliveti e un frantoio da 3 quintali l’ora (che presto verrà potenziato, ma sempre in multipli di tre.
La gestione attuale è guidata da un approccio pratico e profondamente personale, la loro è una filosofia artigianale, dove la cura manuale e l’attenzione per ogni singola pianta sono fondamentali.
La passione si unisce alla competenza: la famiglia vanta tra i suoi membri anche una figura di Sommelier dell’olio con formazione tecnica di frantoio, a garanzia di un prodotto eccellente.
Oggi, il Frantoio Caporali non è solo un luogo di produzione, ma un progetto in continua evoluzione. I proprietari stanno investendo nel futuro con la costruzione di un frantoio più grande e la messa a dimora di 1.500 nuove piante.
La loro ambizione più grande, però, è quella di “fare cultura” sull’olio.
Hanno in programma la creazione di un parco didattico con coltivazioni ancestrali e percorsi formativi per le scuole, con l’obiettivo di trasmettere ai più piccoli la consapevolezza del valore di questo “oro verde” e l’importanza di un’alimentazione di qualità.
Una storia, quella dei Caporali, che unisce le radici della tradizione umbra a una visione innovativa e aperta, dove l’olio non è solo un prodotto, ma il centro di un progetto di vita
Contatti
Frantoio Azienda Agraria Fratelli Caporali / Il Castellaro
Strada Ponte Felcino • Ponte Pattoli, 44/E
06134, Perugia
Tel. +39 348 6980 196