Il Tour Evo & Art Experience è un itinerario alla scoperta dei luoghi storici che raccontano la tradizione della lavorazione della terracotta nei Colli Orvietani, tra Orvieto e Castel Viscardo, e delle eccellenze olearie del territorio.
Il percorso si snoda attraverso botteghe artigiane e i musei che custodiscono testimonianze di un’arte che è stata fiorente fin dal periodo etrusco, quando la lavorazione dell’argilla trovò terreno fertile nella ricca disponibilità di materiali nelle colline circostanti e nella presenza di alcune storiche ed importanti vie di comunicazioni sia fluviali che terrestri, che hanno contribuito allo sviluppo dei commerci e del territorio.
Le visite includeranno tappe significative come studi di produzione artistica contemporanea e il Museo Archeologico Nazionale di Orvieto, dove si potranno ammirare reperti di produzione locale come le celebri terrecotte del tempio del Belvedere. Il viaggio proseguirà con una sosta in un luogo di lavorazione del cotto si fondono in un racconto che attraversa millenni di storia che farà tappa ad una Fornace del Cotto, dove la ceramica e il cotto si trasformano in opere moderne e sostenibili.
Un’occasione unica per scoprire come la ceramica di Orvieto, tra innovazione e tradizione, è ancora oggi protagonista nella cultura locale ed è un’arte che continua a raccontare la storia di questa terra.

- Arrivo ad Montecchio (Tr) Visita al museo dell’Olio e visita ad un Frantoio
- Orvieto (Tr) Visita della Bottega d’Arte
- Orvieto (Tr) Visita al Museo Archeologico Nazionale: le terrecotte del tempio del Belvedere, selezione di ceramica di produzione locale
- Monterubiaglio frazione di Castel Viscardo (Tr) – Visita e degustazione in Frantoio
- Castel Viscardo (Tr) – Visita ad una Fornace del cotto